Ospedale Creativo e i Suoi Laboratori
Ospedale Creativo
Abbiamo sognato e realizzato un ospedale dove si possa anche giocare, divertirsi anche attraverso esperienze sensoriali, ridere e condividere.
Un luogo dove ricevere cure di altissimo profilo, ma anche dove impegnare il tempo in modo costruttivo e positivo!
Questo luogo si Chiama Ospedale Creativo: Il Gioco non ha Controindicazioni!
L’obiettivo di Ospedale Creativo è rendere meno difficile, dolorosa e faticosa la degenza presso il Reparto di Neurospichiatria Infantile del Gozzadini di Bologna dei bambini ricoverati e delle Loro Famiglie.
Ospedale Creativo: Come Nasce l’idea
Dopo uno studio appreso a Londra nel lontano 1983 il Professor Franzoni, fondatore di Fanep decise di trasferire l’esperienza a Bologna ricreando un ambiente dedicato a Bambini e Ragazzi.
E così Nasce Ospedale Creativo ovvero il progetto che coinvolge i bambini, i ragazzi le loro famiglie e i Volontari Fanep in una continua organizzazione di attività ludiche di altissimo livello psico-pedagogico!
E proprio qui il ruolo dei volontari diventa centrale per portare avanti tutte le attività che fanno parte di Ospedale Creativo, ad esempio Clown in Corsia, Interventi assistiti con animali (IAA) Laboratori Teatrali, Creativi E Multisensoriali.
I Laboratori Multisensoriali
Nell’ambito di Ospedale Creativo i volontari organizzano moltissime attività di gioco come i laboratori multisensoriali durante i quali i bambini sono impegnati con musica, suoni, luci, disegni o altre attività ludico espressive con libri multisensoriali adatti anche ai bambini ipovedenti o con multi disabilità.
Grazie a queste ore trascorse a giocare i bambini rielaborano in modo meno traumatico il ricovero.
I Laboratori Creativi
L’impegno dei Volontari dà vita a momenti di stimolo e gioco per i piccini ad esempio la lettura animata per tutte l’età ( dai bambini di pochi mesi a quelli di 10/12 anni) o i laboratori creativi: collage, colori, mais, riciclo ecc che necessitano sempre di materiali nuovi per essere svolti.
Sono queste e molte altre le attività che vengono ideate di volta in volta dai Volontari anche a seconda del circuito di piccoli pazienti ricoverati, affinché ciascuno di loro abbia modo di esprimere se stesso col gioco.
I bambini imparano attraverso il gioco ed è per questo così importante durante l’ospedalizzazione continuare a fornire stimoli positivi.
Ognuna delle attività create nell’ambito di Ospedale Creativo, però ha bisogno di risorse, dal libro ai colori, al materiale su cui dipingere o disegnare, ai nasi rossi per i clown …e in questo Solo Tu puoi Aiutarci!
Come Sostenere i Laboratori Multisensoriali, i Laboratori Creativi e Ospedale Creativo: con le Donazioni
Solo GRAZIE alle donazioni possiamo portare avanti Ospedale Creativo e i Numerosi Laboratori nonché creare nuovi giochi ogni giorno, MOMENTI FONDAMENTALI che servono ad aiutare i bambini e sono un supporto eccezionali per i loro genitori durante il percorso di ospedalizzazione, perché anche in una fase così delicata è necessario coltivare il senso di autostima e fiducia di sé del bambino.
Aiutaci a Sostenere i nostri Laboratori Con un’offerta minima di 5 Euro
In questo Tu puoi Fare la Differenza
Aiutaci a Ripetere Momenti come questi
Un Gesto che vale Tanto…
[paypal-donation]